La storia
Il comune di Carpaneto si colloca in un'area pre collinare e collinare, prevalentemente agricola, caratterizzata da attività artigianali e commerciali, specialmente nel capoluogo.
L'Istituzione scolastica si avvale della collaborazione attiva, soprattutto per ciò che riguarda iniziative su tematiche di cittadinanza, delle numerose Associazioni di vario genere (es Gruppo Alpini, Avis-Aido, AGe, società sportive locali) presenti sul territorio. Fondamentale la stretta collaborazione con i Centri di aggregazione, presenti in entrambi i Comuni, che svolgono attività di sostegno scolastico e animazione del tempo libero. Da evidenziare anche il positivo e proficuo rapporto con i Servizi Sociali per i Minori, grazie al quale è possibile affrontare in modo sinergico ed efficace le situazioni più critiche che riguardano gli alunni.
Sia il comune di Carpaneto sia il comune di Gropparello offrono buone opportunità di incontro e socializzazione per bambini e ragazzi, che hanno così la possibilità di svolgere attività sportive e ricreative in strutture adeguate. Entrambi i comuni contribuiscono regolarmente al funzionamento ordinario delle scuole con finanziamenti economici.
L'istituzione scolastica è distribuita sul territorio dei due diversi comuni, Carpaneto e Gropparello, con caratteristiche differenti. In particolare, Gropparello si estende su un'ampia area collinare e montuosa, con numerosi piccoli nuclei abitativi sparsi sul territorio e qualche difficoltà di collegamento.
Nonostante la presenza di opportunità ricreative e culturali specifiche per bambini e ragazzi nel territorio di entrambi i comuni, una percentuale di studenti preferisce spostarsi per usufruire di maggiori servizi a Carpaneto o in altri comuni.
(Informazioni prelevate dal PTOF di Istituto)